Skip to content

  • Projects
  • Groups
  • Snippets
  • Help
  • This project
    • Loading...
  • Sign in / Register
P
project
  • Overview
    • Overview
    • Details
    • Activity
    • Cycle Analytics
  • Repository
    • Repository
    • Files
    • Commits
    • Branches
    • Tags
    • Contributors
    • Graph
    • Compare
    • Charts
  • Issues 11
    • Issues 11
    • List
    • Board
    • Labels
    • Milestones
  • Merge Requests 15
    • Merge Requests 15
  • CI / CD
    • CI / CD
    • Pipelines
    • Jobs
    • Schedules
    • Charts
  • Wiki
    • Wiki
  • Snippets
    • Snippets
  • Members
    • Members
  • Collapse sidebar
  • Activity
  • Graph
  • Charts
  • Create a new issue
  • Jobs
  • Commits
  • Issue Boards
  • Muhammad Waleed
  • project
  • Issues
  • #11

Closed
Open
Opened Nov 06, 2025 by Logical@murtazshah0 
  • Report abuse
  • New issue
Report abuse New issue

Analisi logica gratis: impara a fare l’analisi delle frasi in modo semplice e senza costi

Scopri l’analisi logica online facile: inserisci una frase e ottieni subito soggetto, predicato e complementi spiegati passo dopo passo.

L’analisi logica gratis è un aiuto prezioso per studenti, insegnanti e chiunque voglia comprendere meglio la lingua italiana senza spendere nulla. Oggi esistono moltissime risorse online che permettono di imparare, esercitarsi e verificare la propria conoscenza in modo semplice e interattivo. Grazie a strumenti digitali intuitivi, è possibile inserire una frase, ricevere l’analisi completa e scoprire ogni elemento della struttura grammaticale, dal soggetto ai complementi.

In questo articolo scoprirai come usare l’analisi logica gratis, come esercitarti online e quali siti offrono spiegazioni chiare e accessibili a tutti.


Cos’è l’analisi logica e perché è utile

L’analisi logica serve per comprendere la funzione che ogni parola svolge all’interno di una frase. È fondamentale per scrivere bene, parlare in modo chiaro e capire ciò che leggiamo.

Ogni frase si compone di tre parti principali:

  • Soggetto: chi compie o subisce l’azione;

  • Predicato: l’azione o lo stato espresso dal verbo;

  • Complementi: elementi che completano il significato della frase.

Esempio:
Il cane corre nel giardino con il bambino.

  • Soggetto: Il cane

  • Predicato: corre

  • Complemento di luogo: nel giardino

  • Complemento di compagnia: con il bambino

Questo tipo di analisi aiuta a comprendere la logica interna della lingua, rendendo più semplice leggere, scrivere e comunicare.


Come funziona l’analisi logica gratis online

Con i nuovi strumenti digitali, fare analisi logica online è facilissimo. Non servono manuali complicati o lezioni difficili da capire. Ti basta accedere a un sito per analisi logica, scrivere una frase e cliccare su un pulsante per ottenere subito:

  • il soggetto della frase;

  • il predicato verbale o nominale;

  • tutti i complementi presenti, con spiegazione dettagliata.

Scopri l’analisi logica online facile: inserisci una frase e ottieni subito soggetto, predicato e complementi spiegati passo dopo passo.

Questi strumenti sono perfetti per chi vuole imparare in autonomia o verificare la correttezza del proprio lavoro scolastico.


Vantaggi dell’analisi logica gratis

Utilizzare un sito di analisi logica gratis ha moltissimi vantaggi:

  • È gratuito e accessibile da qualsiasi dispositivo;

  • Fornisce risposte immediate;

  • Mostra spiegazioni chiare, ideali per studenti di ogni età;

  • Permette di esercitarsi con frasi illimitate;

  • Aiuta a imparare in modo autonomo.

Grazie a queste piattaforme, l’apprendimento diventa dinamico, interattivo e adatto a tutti, anche ai più piccoli.


Analisi logica gratis: esempi pratici

Vediamo ora alcuni esempi di frasi per analisi logica, perfetti per esercitarsi gratuitamente:

Esempio 1:
Luca scrive un tema sulla natura con grande attenzione.

  • Soggetto: Luca

  • Predicato: scrive

  • Complemento oggetto: un tema

  • Complemento di argomento: sulla natura

  • Complemento di modo: con grande attenzione

Esempio 2:
I bambini giocano nel cortile durante la ricreazione.

  • Soggetto: I bambini

  • Predicato: giocano

  • Complemento di luogo: nel cortile

  • Complemento di tempo: durante la ricreazione

Esempio 3:
La mamma prepara la torta per il compleanno di Marco.

  • Soggetto: La mamma

  • Predicato: prepara

  • Complemento oggetto: la torta

  • Complemento di fine: per il compleanno di Marco

Questi esempi mostrano quanto sia facile analizzare una frase, anche senza l’aiuto diretto di un insegnante.


Esercizi di analisi logica online

Per imparare davvero, è utile fare esercizi di analisi logica online. Ecco alcune frasi che puoi analizzare da solo:

  1. Giulia legge un libro nella biblioteca della scuola.

  2. Il nonno passeggia nel parco con il suo cane.

  3. I ragazzi studiano la storia con interesse.

  4. Il vento soffia forte durante la notte.

  5. Paolo gioca a calcio con i suoi amici.

Dopo averle analizzate, puoi controllare le tue risposte con l’aiuto di un risolutore analisi logica.


Come riconoscere i complementi

I complementi analisi logica sono moltissimi e ciascuno risponde a una domanda diversa. Conoscere i principali ti aiuterà ad analizzare qualsiasi frase.

  • Complemento oggetto: risponde a chi? che cosa? → Leggo un libro.

  • Complemento di tempo: quando? per quanto tempo? → Lavoro di mattina.

  • Complemento di luogo: dove? da dove? verso dove? → Vado a scuola.

  • Complemento di compagnia: con chi? → Esco con Maria.

  • Complemento di causa: perché? → Piango per la tristezza.

  • Complemento di mezzo: con che cosa? → Scrivo con la penna.

  • Complemento di scopo: per quale fine? → Studio per imparare.

Sapere riconoscere questi complementi rende più semplice risolvere analisi logiche anche complesse.


Analizzare una frase: metodo semplice

Ecco come fare analisi logica di una frase in pochi passaggi:

  1. Trova il verbo principale (predicato).

  2. Chiediti chi compie l’azione → soggetto.

  3. Cerca il complemento oggetto (che cosa?).

  4. Aggiungi gli altri complementi (luogo, tempo, modo, scopo, ecc.).

Esempio:
Gli studenti ascoltano la lezione con attenzione.

  • Predicato: ascoltano

  • Soggetto: Gli studenti

  • Complemento oggetto: la lezione

  • Complemento di modo: con attenzione

Questo metodo funziona per tutte le frasi, sia semplici che complesse.


Analisi logica e grammaticale: la differenza

Molti studenti confondono l’analisi logica con l’analisi grammaticale. La prima studia il ruolo delle parole nella frase, la seconda la loro natura grammaticale.

Esempio:
I bambini leggono un libro interessante.

  • Analisi grammaticale: “bambini” è un nome comune, “leggono” è un verbo, “interessante” è un aggettivo.

  • Analisi logica: “I bambini” è il soggetto, “leggono” è il predicato, “un libro interessante” è il complemento oggetto.

Capire questa differenza è essenziale per svolgere correttamente gli esercizi.


Analisi logica Facile online

Se cerchi un modo rapido per imparare, prova Analisi logica Facile online, un sito gratuito che spiega in modo chiaro come analizzare le frasi. Basta inserire la frase e riceverai la soluzione con una spiegazione passo dopo passo.

Scopri l’analisi logica online facile: inserisci una frase e ottieni subito soggetto, predicato e complementi spiegati passo dopo passo.

Questa piattaforma è pensata per rendere lo studio della grammatica un’esperienza piacevole e comprensibile per tutti.


Risolvi analisi logica in pochi secondi

Con l’aiuto dei risolutori automatici puoi risolvere analisi logica in pochi istanti. Ti basta scrivere una frase come:

Gli alunni ascoltano la maestra con attenzione durante la lezione.

Il sistema mostrerà:

  • Soggetto: Gli alunni

  • Predicato: ascoltano

  • Complemento di termine: la maestra

  • Complemento di modo: con attenzione

  • Complemento di tempo: durante la lezione

Questo metodo interattivo è perfetto per imparare facendo pratica.


Conclusione

Grazie alle risorse digitali, l’analisi logica gratis è oggi alla portata di tutti. Non servono libri o corsi costosi: bastano curiosità e voglia di imparare. Con l’aiuto dell’analisi logica online, puoi esercitarti, verificare le tue risposte e migliorare giorno dopo giorno.

Sfrutta strumenti come Analisi logica Facile online per imparare in modo chiaro e immediato.

Scopri l’analisi logica online facile: inserisci una frase e ottieni subito soggetto, predicato e complementi spiegati passo dopo passo.

Assignee
Assign to
None
Milestone
None
Assign milestone
Time tracking
None
Due date
No due date
Reference: waleed47/project#11

Explore Help Data Science Dojo